Storia

La collaborazione tra le Associazioni Albanesi in Italia risulta avviata nel 2013 e finalizzata con un lavoro coordinato tra le 41 associazioni albanesi nel territorio Italiano :

Milano, 20 luglio 2013, Albania 100 anni di Nazione divisa – Il Trattato di Londra, 1913. Le Associazioni Albanesi in questa occasione, grazie al lavoro di Durim Lika, Erida Cela, Petrit Aliaj, Skender Zeneli, Darling Vlora, Astrit Hysko, Agim Mulosmani e tanti altri attivisti hanno disegnato il successo dell’evento e in più si sono resi disponibili per altre collaborazioni.

Da qui parti l’iniziativa per creare una Federazione delle Associazioni Albanesi in Italia finalizzata a Fermo 26 aprile 2015.

Si sono svolte 4-5 riunioni delle Associazioni Albanesi in Italia dal 2013. Il 13 dicembre 2014 a Gusaga Milano si è creato l’ultimo Gruppo di Coordinamento: Granit Mucaj, dott.ssa Marjola Begaj , ing. Erida Cela Perlala, Erio Korani, Klodian Cami, Rezart Ujkaj e dott.ssa Silvana Xheneti che hanno creato le condizioni per costituire la Federazione FNAI (Federazione Nazionale Associazioni Albanesi in Italia) il 26 aprile 2015 nella città di Fermo, sotto gli auspici e la generosità dell’Associazione “Skënderbeg” con presidente Hamit Corogjafi e segretario Granit Muçaj.

Ci sentiamo privilegiati e fieri tutti noi, organizzatori, delegati e attivisti di aver partecipato in questo importantissimo evento, il quale è stato un punto di partenza per realizzare grandi obiettivi.

Dalla costituzione 26 aprile ad oggi risultano eletti quattro Presidenti della Federazione

Il primo Presidente uscito dalla prima assemblea generale e costituente delle Associazioni è stato il pubblicista conosciuto sig. Ndue Lazri / Consiglio Direttivo: Hamit Corogjafi, Petrit  Aliaj, Mariola Begaj, Erio Korani, Granit Mucaj, ing. Erida Cela Perlala, Klodian Cami, dot.ssa Silvana Xheneti

Il 27 settembre 2015 a Bologna, il Consiglio Direttivo aumenta il numero dei consiglieri a 13 persone inserendo altri attivisti dalle associazioni membri come: Kristofor Ceko, Anisa Karagjozi, Nexhmi Mati, Klarita Gjergji e Ilda Pinari

La seconda Assemblea Generale Soci è stato il  30 aprile 2017 a Regio Emilia rinomina il Presidente Ndue Lazri e alcuni membri del Consiglio Direttivo come: Erio Korani /Segretario, dott.ssa Anisa Karagjozi/Tesoriera , Ing. Erida Cela Perlala consigliera e nomina altri consiglieri: Petrit Seitaj, Skender Lazaj. Agur Mucaj, Tonin  Nikolli , Fitim Kajo. Enton Cara e  dott.ssa Anila Kaja che diventa vice presidente

La terza l’assemblea ordinaria soci si è riunita a Mantova , il 22 settembre 2019 Mantova nomina Dott.ssa Anila Cenolli – Presidente e Consigliere, Dott.ssa Margita Hoxha – Vicepresidente e Consigliere ; Sig. Erio Korani – Segretario e Consigliere ;  Dott.ssa Anisa Karagjozi -tesoriere e Consigliere; nonché Consiglieri l’Ing.Elda Hoxha; la Sig.ra Emirjona Toma, il Sig. Granit Muca , il Sig. Qani Golikja e il Sig. Skender Lazaj.

Il giorno 21 novembre 2020, l’Assemblea Straordinaria della FNAI ha nominato la Dott.ssa Margita Hoxha Presidente ad oggi in carica.

Dopo Il 10 ottobre 2021dell’Assemblea Ordinaria della Federazione Nazionale delle Associazioni Albanesi in Italia (“FNAI”) , Assemblea del Consiglio Direttivo dell’ 25 ottobre delibera:

Margita Hoxha -Presidente, Granit Muçaj -Vicepresidente,

Erida Çela -Segretaria , Anisa Karagjosi – Tesoriera

  • Consiglieri: Adela Shehu, Artan Shyti, Sefer Kikija, Dashamir Kërtusha, Donika Suli

Comissione di Garanzia e Controllo

  • Adjola Kotorri, Astrit Nurka, Elda Hoxha, Durim Moli, Dritan Ferhati

Assemblea Ordinaria della Federazione Nazionale delle Associazioni Albanesi in Italia (“FNAI”), tenutasi il 23 aprile2023 alle ore 10.00 in seconda convocazione per la Nomina del Nuovo Presidente FNAI , visto che l’ex presidente dott.ssa Margita Hoxha, ha dato le dimissioni per motivi personali, delibera:

Nomina del sig. Granit Muçaj Il quattro Presidente della Federazione FNAI

Ricevi i miei nuovi articoli nella tua casella di posta

Chi sono

Ciao, sono Lillie. In passato, ho diretto una rivista. Dal 2017, sono madre e scrittrice freelance a tempo pieno. Quando non trascorro il tempo con i miei meravigliosi figli e mio marito, scrivo di cibo, avventura e vita salutare! Scopri di più

Seguimi